Dieci buone abitudini per stare bene e prevenire il diabete
- Mantieni il tuo peso al livello ideale o poco superiore e se ti accorgi di essere in eccesso cerca di perderlo.
- Mangia ad ogni pasto una porzione abbondante di frutta e verdura di stagione di cinque colori diversi, possibilmente a km. 0 (fa bene a te e alla natura).
- Alterna i cereali integrali a quelli raffinati: pane, pasta, riso, mais, farro, orzo e soprattutto non dimenticare il grano saraceno e la segale.
- Consuma con moderazione prodotti di origine animale quali carne, latticini, formaggi e insaccati; privilegia comunque la carne bianca (pollo, tacchino, coniglio e soprattutto vitello) e il pesce.
- Mangia almeno 2 - 3 volte alla settimana legumi sia secchi che freschi (fagioli, lenticchie, ceci, piselli) e cereali.
- Utilizza per la tua alimentazione l’olio extravergine d’oliva sia per la cottura che come condimento a crudo
- Limita i dolciumi a 1 - 2 volte alla settimana evitando anche il consumo di bevande zuccherate.
- Bevi senza timore il caffè ma limita il vino ad un paio di bicchieri al giorno (120 ml x 2) durante i pasti.
- Non fumare e non far fumare passivamente chi ti circonda.
- Riduci il sale sia a tavola che in cucina insaporendo il cibo con erbe aromatiche e spezie.
Ma soprattutto mantieniti sempre in attività facendo una passeggiata di almeno 30 minuti ogni giorno, se fai di più tanto meglio!

Allegati: